
Medicina
Descrizione
Il percorso attraverso il Politecnico di Zurigo (ETH Zurich) per il conseguimento del titolo di Bachelor e una delle sue università partner per il titolo di Master costituisce le basi per una formazione in medicina umana che apre le porte a scambi con il mondo della scienza e spiana la strada a nuovi sviluppi e tecnologie. L’approfondimento dei metodi utilizzati attualmente, ad esempio nei campi della medicina personalizzata e dell’ingegneria medica, consente una comprensione più approfondita delle opportunità e dei limiti dei futuri metodi di trattamento. Una volta completato il programma di studi della durata di sei anni, i laureati devono ottenere il diploma federale svizzero in medicina umana e svolgere un periodo di lavoro come medico assistente, prima di poter esercitare attività cliniche. È anche possibile accedere direttamente a diversi ambiti professionali (ricerca, consulenza).
Struttura del Corso
1st Semester
377-0101-00L - Grundbausteine Mensch
Fondamenti di medicina umana, introduzione alla microscopia/istologia e al basic life support (supporto vitale di base).
Suggerimenti:
- Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
377-0105-00L - Bewegungsapparat
Gli studenti apprendono, attraverso quadri clinici esemplari, la struttura e il funzionamento dell'apparato locomotore, così come le principali patologie a esso associate. Vengono inoltre introdotti ai tipi di tessuti che lo compongono, al loro funzionamento e ai processi di rigenerazione. Si trasmettono conoscenze sui principali quadri clinici acuti e cronici e sui relativi principi terapeutici. Inoltre, altri quadri patologici vengono presentati sotto forma di seminari.
Suggerimenti:
- Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
377-0107-00L - Nervensystem
In questo modulo, gli studenti acquisiscono una panoramica sulla struttura (anatomia) e sulla funzione (fisiologia) del sistema nervoso periferico e centrale, oltre che su quadri clinici neurologici selezionati (fisiopatologia).
Suggerimenti:
- Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
377-0111-00L - Ärztliche Anamnesetechnik
Tecniche di comunicazione per raccogliere informazioni medicalmente rilevanti e per instaurare un’adeguata relazione medico–paziente.
Suggerimenti:
- Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
401-0281-00L - Mathematik I
Introduzione alla matematica come linguaggio universale per comprendere le relazioni (naturali) scientifiche: Durante la lezione si apprendono e si esercitano da un lato le competenze matematiche di base, e dall’altro si applicano le conoscenze acquisite a problematiche di ambito medico, meccanico, biologico e chimico.
Suggerimenti:
- Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
529-5000-00L - Chemie (für Mediziner)
La lezione spiega i concetti fondamentali della chimica. Di conseguenza, vengono trattati i seguenti principali ambiti tematici: struttura dell’atomo, tavola periodica degli elementi, principali tipi di legame chimico, stati della materia, equilibri eterogenei, termodinamica e cinetica delle reazioni chimiche, soluzioni saline, acidi e basi, ossidazione e riduzione, complessi metallici, fondamenti di chimica organica, principali classi di composti organici e loro reattività, stereochimica, amminoacidi e peptidi, carboidrati, lipidi, eterocicli, spettroscopia in chimica e medicina.
Suggerimenti:
- Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
551-0033-00L - Molekulare Genetik und Zellbiologie
Introduzione ai principi fondamentali dell’evoluzione, alle basi della biologia molecolare e cellulare, e della genetica.
Suggerimenti:
- Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
2nd Semester
377-0201-00L - Herz-Kreislauf-System
Al termine con successo di questo modulo, gli studenti dovranno essere in grado di spiegare la struttura e la funzione del sistema cardiovascolare, nonché conoscere le principali malattie, le loro cause, la clinica, la diagnostica, la terapia e le misure più importanti per la prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Suggerimenti:
- Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
377-0203-00L - Atmungssystem
Al termine con successo di questo modulo, gli studenti dovranno essere in grado di spiegare la struttura e la funzione del sistema respiratorio e la sua interazione con il sistema cardiovascolare, nonché conoscere le principali malattie, le loro cause, la clinica, la diagnostica, la terapia e le misure più importanti per la prevenzione delle malattie respiratorie.
Suggerimenti:
- Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
377-0205-00L - Nieren und Homöostase
Struttura e funzione del rene e delle vie urinarie, regolazione della pressione sanguigna e omeostasi di liquidi, elettroliti, minerali e equilibrio acido-base, inclusi i disturbi più importanti.
Suggerimenti:
- Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
377-0211-00L - Körperliche Untersuchung: Bewegungsapparat und Nervensystem
Esame clinico dell’apparato muscoloscheletrico e del sistema nervoso
Suggerimenti:
- Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
377-0303-00L - Praktikum Physiologie (MED)
Esperimenti sulla funzione di nervi, muscoli, cuore, circolazione, respirazione e organi di senso nell’uomo.
Suggerimenti:
- Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
401-0282-00L - Mathematik II
Estensione e approfondimento della matematica come linguaggio universale per contesti (naturali) scientifici: La lezione consiste, da un lato, nell’apprendere e esercitarsi nelle tecniche matematiche pertinenti e, dall’altro, nell’applicare quanto appreso ad applicazioni mediche e meccanico-biologico-chimiche.
Suggerimenti:
- Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
401-0643-00L - Statistik I
Comprensione di base delle leggi del caso e del ragionamento in termini di probabilità. Conoscenza dei metodi per la rappresentazione dei dati e per la loro interpretazione quantitativa, tenendo conto dell’incertezza statistica.
Suggerimenti:
- Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
535-6000-00L - Pharmakologie für Medizinstudierende
La lezione offre una panoramica sui fondamenti della farmacologia, nonché sui meccanismi d’azione e le applicazioni cliniche di gruppi selezionati di farmaci.
Suggerimenti:
- Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
551-1110-00L - Infektion
Riconoscere i principi strutturali, i meccanismi di infezione e l’eliminazione dei principali agenti patogeni; comprensione dello sviluppo delle resistenze.
Suggerimenti:
- Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
551-1304-00L - Biochemie
Proprietà e funzione delle biomolecole; funzione degli enzimi; regolazione del metabolismo.
Suggerimenti:
- Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
551-1304-01L - Pathobiochemie
Il corso si svolge parallelamente e in concomitanza con il corso di “Biochimica” per studenti di medicina e tratta argomenti simili (proprietà delle biomolecole, metabolismo, trasduzione del segnale, proteine motrici, ecc.). Tuttavia, questi argomenti vengono affrontati qui attraverso esempi in cui “errori” nei processi biochimici portano a condizioni patologiche.
Suggerimenti:
- Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
3rd Semester
377-0301-02L - Ernährung, Verdauung
Questo modulo fornisce agli studenti conoscenze sulla struttura e funzione del tratto digerente, nonché sull’importanza della nutrizione per la salute. Un’attenzione particolare è rivolta alla comprensione delle relazioni tra assunzione di cibo, digestione, assorbimento e metabolismo dei nutrienti, comprese le eventuali patologie che ne possono derivare e le malattie associate.
Suggerimenti:
- Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
377-0301-03L - Endokrinologie, Stoffwechsel
Discussione della struttura e funzione normali dei sistemi endocrini, della loro interazione con il sistema nervoso autonomo e del loro ruolo nel metabolismo. Inoltre, vengono trattati gli aspetti fisiopatologici e clinici, la diagnostica e i concetti terapeutici delle principali malattie endocrine e dei disturbi metabolici ad esse associati, nonché le misure preventive corrispondenti.
Suggerimenti:
- Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
377-0301-11L - Blut, Immunsystem
Questo corso si concentra sui componenti e le funzioni del sistema ematopoietico e del sistema immunitario, nonché sulle malattie che interessano o sono causate da questi sistemi.
Suggerimenti:
- Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
377-0311-00L - Praktikum klinische Anatomie
Anatomia topografica e radioanatomia di testa, collo e organi del collo, cranio, sistema nervoso centrale, estremità superiori e inferiori, parete toracica e organi toracici, parete addominale e organi addominali, bacino e organi pelvici, muscolatura dorsale, vasi, nervi, funzione e correlazioni cliniche. Metodi: dissezione anatomica pratica del corpo umano.
Suggerimenti:
- Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
401-0683-00L - Statistik II
Approfondimento della statistica per studenti di medicina. Questa lezione si basa sulle basi di Statistica I. Si concentra sulla comprensione e sull’applicazione pratica di metodi statistici, in particolare quelli utilizzati nella ricerca medica. Gli esercizi vengono svolti con il software statistico R.
Suggerimenti:
- Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
402-0083-00L - Physik I
La lezione offre un'introduzione alla fisica classica, con particolare attenzione alle applicazioni in ambito medico. Obiettivo di apprendimento: Comprendere i concetti fondamentali della fisica classica e applicarli (sulla base delle conoscenze matematiche pregresse) a semplici problemi, inclusi alcuni esempi di applicazioni in medicina. Sviluppare una comprensione delle grandezze rilevanti e degli ordini di grandezza.
Suggerimenti:
- Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
4th Semester
227-0383-00L - Medizinische Bildgebung I
Il corso introduce le basi dell’imaging non invasivo, inclusi imaging a raggi X, tomografia computerizzata, risonanza magnetica, tomografia a emissione di singolo fotone e a emissione di positroni, ultrasuoni e imaging ottico. Oltre alla metodologia fisica e tecnica, viene trattata anche la valutazione delle prestazioni dell’imaging per comprendere i vantaggi e i limiti relativi.
Suggerimenti:
- Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
252-0866-00L - Informatikgrundlagen für Humanmedizin
Questa attività didattica trasmette concetti base importanti per la gestione di progetti di programmazione interdisciplinari con Python.
Suggerimenti:
- Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
377-0401-00L - Sinnesorgane
Struttura e funzione degli organi di senso, nonché le loro basi fisiche e biochimiche. Panoramica sui disturbi clinicamente rilevanti, i campi di ricerca e alcune applicazioni selezionate della tecnologia medica.
Suggerimenti:
- Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
377-0403-00L - Haut und Anhangsorgane
Struttura e funzione della pelle e dei suoi annessi, nonché importanti alterazioni cutanee e malattie della pelle.
Suggerimenti:
- Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
377-0405-10L - Ethics in Medicine and Health Care
Lo studio dell’etica medica abilita gli studenti a riflettere in modo complesso su casi clinici controversi e a valutare le sfide etiche nella ricerca biomedica.
Suggerimenti:
- Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
377-0406-00L - Digitale Biomarker
Il modulo "Biomarcatori Digitali" tratta l’applicazione di nuove tecnologie (principalmente sensori indossabili o cosiddetti wearables) che permettono di rilevare stati di salute digitali, tra l’altro sotto forma di biomarcatori digitali.
Suggerimenti:
- Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
377-0407-00L - Precision Medicine
La Medicina Personalizzata è un nuovo approccio nell’assistenza sanitaria che mira a consentire la prevenzione e il trattamento personalizzati delle malattie umane considerando le differenze individuali nello stile di vita, nell’ambiente e nella biologia. Questo corso consiste in una serie di lezioni teoriche seguite da una parte pratica finale della durata di due settimane.
Suggerimenti:
- Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
377-0411-00L - Internistische Untersuchung
In questo corso (l’esame internistico) vengono insegnate le basi degli esami clinici, inclusi ispezione, palpazione, auscultazione e misurazioni con strumenti semplici. Le indicazioni per l’uso di ausili tecnici vengono dimostrate basandosi su otto sistemi organici (circolatorio, respiratorio, digerente, linfatico/pelle, urogenitale, nervoso, testa e metabolismo).
Suggerimenti:
- Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
377-0413-00L - Vom Symptom zur Diagnose (für MED)
Nell’ambito di casi clinici vengono presentati sintomi che conducono alle diagnosi differenziali più importanti. I sintomi trattati si basano sulle cause più rilevanti e frequenti in ambito clinico. Gli studenti utilizzano un approccio basato sull’evidenza per giungere alle diagnosi appropriate (diagnosi di lavoro) mediante i metodi di esame più adatti.
Suggerimenti:
- Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
377-0415-00L - Infektiologie
Questo corso introduce gli studenti ai principali fondamenti dell’infettivologia clinica.
Suggerimenti:
- Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
377-0417-00L - Reflektierende Kommunikation
Basato sul modulo "Tecniche di Anamnesi Medica", questo modulo si dedica alla comunicazione con i pazienti. Particolare attenzione è rivolta all’esperienza della relazione medico-paziente e all’anamnesi biopsicosociale. Il modulo permette agli studenti di sperimentare processi comunicativi e di riflettere sulle esperienze all’interno del gruppo di studio.
Suggerimenti:
- Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
402-0084-00L - Physik II
Questa lezione offre un'introduzione alla fisica classica con particolare attenzione alle applicazioni in ambito medico. Vengono trasmessi concetti chiave di fluidodinamica, termodinamica, elettromagnetismo e ottica. Particolare importanza è data all'illustrazione dei principali fenomeni tramite esperimenti e allo sviluppo delle capacità di risoluzione quantitativa dei problemi. Obiettivo di apprendimento: L'obiettivo del corso è fornire agli studenti la capacità di spiegare e applicare i principi e i metodi fondamentali della fisica a problemi della scienza moderna, della medicina e dell'ingegneria. Una parte essenziale è imparare a scomporre problemi complessi e applicare leggi fondamentali e semplificazioni per risolverli. Particolare attenzione è dedicata allo sviluppo della comprensione delle grandezze fisiche rilevanti e dei relativi ordini di grandezza. Un obiettivo secondario è offrire una panoramica dei principali argomenti della fisica e delle loro applicazioni.
Suggerimenti:
- Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
Accedi per Vedere le Risorse
Registrati o accedi per accedere alle risorse di studio condivise dalla community.