Computer Science background

Computer Science

16 corsi
3 anni
180 ECTS

Descrizione

ETH Zurich offre un ampio e di alta qualità programma di laurea triennale in informatica, che costituisce una solida base per il futuro lavoro nel campo dell'informatica o in uno dei suoi numerosi settori correlati. Il corso insegna conoscenze fondamentali di matematica e ingegneria elettrica, oltre ai principi base dell'informatica. Oltre alle materie principali come sistemi e ingegneria del software, elaborazione dell'informazione e dei dati, e informatica teorica, gli studenti possono scegliere diversi corsi opzionali in base ai propri interessi personali. La lingua di insegnamento all'inizio del corso di studi è il tedesco. A partire dal secondo anno, i corsi sono progressivamente tenuti in inglese.

Dettagli del Programma

Durante il primo anno di studio, gli studenti si dedicano a costruire una solida base in matematica, programmazione e algoritmica, mentre apprendono i principi fondamentali dei sistemi informatici. Tutti i corsi del primo anno sono obbligatori e si acquisiscono complessivamente 56 crediti. Durante il secondo anno, agli studenti vengono insegnati importanti principi teorici e metodologici nelle aree fondamentali dell'informatica, acquisendo un totale di almeno 52 crediti. Nel terzo anno, gli studenti del corso di laurea triennale possono scegliere due aree su tre per la specializzazione: sistemi e ingegneria del software, elaborazione dell’informazione e dei dati, e informatica teorica.

Struttura del Corso

1st Semester

252-0025-01L - Diskrete Mathematik

Ragionamento matematico e dimostrazioni, astrazione. Insiemi, relazioni (ad esempio relazioni di equivalenza e di ordine), funzioni, (in)numerabilità, teoria dei numeri, algebra (gruppi, anelli, campi, polinomi, sottoalgebre, morfismi), logica (logica proposizionale e del primo ordine, calcoli dimostrativi).

Suggerimenti:
  • Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
7 ECTS
Accedi per vedere le risorse

252-0026-00L - Algorithmen und Datenstrukturen

Il corso fornisce le basi per la progettazione e l’analisi degli algoritmi. Il materiale viene presentato attraverso problemi algoritmici classici, inclusi problemi su grafi. L’introduzione fondamentale alla teoria dei grafi necessaria è fornita come parte integrante del corso.

Suggerimenti:
  • Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
7 ECTS
Accedi per vedere le risorse

252-0027-00L - Einführung in die Programmierung

Introduzione ai concetti fondamentali della programmazione moderna e alle competenze operative per sviluppare programmi di alta qualità, inclusi programmi di grandi dimensioni come quelli utilizzati nell’industria. Il corso presenta i principi dell’ingegneria del software basati su un approccio orientato agli oggetti.

Suggerimenti:
  • Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
7 ECTS
Accedi per vedere le risorse

401-0131-00L - Lineare Algebra

Introduzione all’algebra lineare: vettori e matrici, risoluzione di sistemi di equazioni lineari, spazi vettoriali e sottospazi, ortogonalità e minimi quadrati, determinanti, autovalori e autovettori, decomposizione ai valori singolari e trasformazioni lineari. Verranno presentate parallelamente applicazioni e collegamenti all’informatica.

Suggerimenti:
  • Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
7 ECTS
Accedi per vedere le risorse

2nd Semester

227-0003-10L - Digital Design and Computer Architecture

Il corso fornisce una prima introduzione alla progettazione di circuiti digitali e all’architettura dei calcolatori. Copre le basi tecniche di come una piattaforma di calcolo viene progettata dal basso verso l’alto. Introduce diversi paradigmi di esecuzione, linguaggi di descrizione hardware e principi di progettazione digitale e architettura dei calcolatori.

Suggerimenti:
  • Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
7 ECTS
Accedi per vedere le risorse

252-0029-00L - Parallele Programmierung

Introduzione alla programmazione parallela: programmi deterministici e non deterministici, modelli per il calcolo parallelo, sincronizzazione, comunicazione e correttezza.

Suggerimenti:
  • Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
7 ECTS
Accedi per vedere le risorse

252-0030-00L - Algorithmen und Wahrscheinlichkeit

Vengono presentati algoritmi classici provenienti da diversi ambiti applicativi. Si introduce la teoria della probabilità discreta e viene illustrato il concetto di algoritmi randomizzati attraverso vari esempi.

Suggerimenti:
  • Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
7 ECTS
Accedi per vedere le risorse

401-0212-16L - Analysis I

Numeri reali e complessi, vettori, limiti, successioni, serie, serie di potenze, funzioni, continuità, derivazione e integrazione di una variabile.

Suggerimenti:
  • Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
7 ECTS
Accedi per vedere le risorse

3rd Semester

252-0057-00L - Theoretische Informatik

Il corso è un'introduzione all'informatica teorica e presenta i concetti e i metodi di base dell'informatica nel loro contesto storico. Inoltre, l'informatica si presenta come una scienza interdisciplinare che, da un lato, esplora i confini tra il possibile e l'impossibile e le leggi quantitative dell'elaborazione delle informazioni e, dall'altro, progetta, analizza, verifica e implementa sistemi.

Suggerimenti:
  • Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
7 ECTS
Accedi per vedere le risorse

252-0061-00L - Systems Programming and Computer Architecture

Introduzione alla programmazione di sistema. Linguaggi C e assembly, aritmetica in virgola mobile, traduzione di base da C ad assembler, ottimizzazioni del compilatore e ottimizzazioni manuali. Come le caratteristiche hardware come l’architettura superscalare, eccezioni e interrupt, cache, memoria virtuale, processori multicore, dispositivi e sistemi di memoria funzionano e influenzano correttezza, prestazioni e ottimizzazione.

Suggerimenti:
  • Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
7 ECTS
Accedi per vedere le risorse

401-0213-16L - Analysis II

Calcolo differenziale e integrale in più variabili, analisi vettoriale.

Suggerimenti:
  • Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
5 ECTS
Accedi per vedere le risorse

401-0663-00L - Numerische Methoden für Informatik

Il corso fornisce un’introduzione alle tecniche e agli algoritmi fondamentali della matematica numerica, che svolgono un ruolo centrale nelle simulazioni numeriche in ambito scientifico e tecnologico. Il corso si concentra sulle idee di base e sugli aspetti algoritmici dei metodi numerici. Le esercitazioni prevedono l’implementazione pratica dei metodi numerici in Python.

Suggerimenti:
  • Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
7 ECTS
Accedi per vedere le risorse

4th Semester

252-0058-00L - Formal Methods and Functional Programming

In questo corso, i partecipanti apprenderanno nuovi modi di specificare, ragionare e sviluppare programmi e sistemi informatici. La prima metà sarà incentrata sull’uso di programmi funzionali per esprimere e ragionare sul calcolo. La seconda metà presenterà metodi per sviluppare e verificare programmi rappresentati come sistemi di transizione discreti.

Suggerimenti:
  • Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
7 ECTS
Accedi per vedere le risorse

252-0063-00L - Data Modelling and Databases

Modellazione dei dati (Entity Relationship), modello relazionale dei dati, teoria della progettazione relazionale (forme normali), SQL, integrità del database, transazioni e motori di database avanzati.

Suggerimenti:
  • Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
7 ECTS
Accedi per vedere le risorse

252-0064-00L - Computer Networks

Questo corso introduttivo sulle reti di calcolatori copre le tecnologie di rete essenziali di ogni livello dello stack di rete, spaziando dalle applicazioni di rete ai protocolli di trasporto e ai paradigmi di routing fino al livello fisico.

Suggerimenti:
  • Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
7 ECTS
Accedi per vedere le risorse

401-0614-00L - Probability and Statistics

Introduzione alla teoria della probabilità e alla statistica.

Suggerimenti:
  • Hai già frequentato questo corso? Hai voglia di condividere qualche consiglio per i prossimi studenti? Contattaci via mail, specificando il corso in questione e la facoltà a cui appartiene! Grazie in anticipo :)
5 ECTS
Accedi per vedere le risorse

Accedi per Vedere le Risorse

Registrati o accedi per accedere alle risorse di studio condivise dalla community.